La Legge 19 giugno 2025, n. 86, di conversione del D.L. 23 aprile 2025, n. 55, relativo agli acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2025, n. 142.Il D.L. n. 55/2025 è stato convertito in Legge senza modificazioni. La Legge in argomento è entrata in vigore il 22 giugno 2025. Le misure introdotte dal Decreto dettano … [Leggi di più...] infoD.L. sugli acconti IRPEF 2025: pubblicata in Gazzetta la legge di conversione
NEWS|FISCO
Legge di bilancio 2025: i chiarimenti dell’Agenzia sui Bonus edilizi
L'Agenzia delle entrate fornisce istruzioni operative sulle novità fiscali introdotte dalla Legge di bilancio 2025 in materia di detrazioni per interventi di recupero edilizio, efficienza energetica (Ecobonus), miglioramento sismico (Sismabonus) e Superbonus (Agenzia delle entrate, circolare 19 giugno 2025, n. 8/E).L’Agenzia, con il nuovo documento di prassi, fa il punto sulle … [Leggi di più...] infoLegge di bilancio 2025: i chiarimenti dell’Agenzia sui Bonus edilizi
Compilazione e presentazione del modello per il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stabilito le modalità e i termini per la presentazione telematica dei modelli di comunicazione relativi al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 (Ministero delle imprese e del made in Italy, decreto 16 giugno 2025).Il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 ha già avuto modo di definire il … [Leggi di più...] infoCompilazione e presentazione del modello per il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Decreto fiscale: le novità in Gazzetta Ufficiale
Il D.L. 17 giugno 2025, n. 84, che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138/2025. Il documento modifica il trattamento fiscale di particolari spese per lavoratori dipendenti e autonomi, aggiorna le regole sul riporto delle perdite, le disposizioni sulle società estere controllate e la documentazione sui disallineamenti … [Leggi di più...] infoDecreto fiscale: le novità in Gazzetta Ufficiale
IVA per impianto agrivoltaico avanzato: mancanza presupposti per il reverse charge
L'Agenzia delle entrate si sofferma a fornire chiarimenti sul regime fiscale applicabile all'installazione di impianti agrivoltaici e sulla possibilità di assoggettamento al reverse charge (Agenzia delle entrate, risposta 16 giugno 2025, n. 156).Nel caso prospettato, un contribuente intende realizzare un impianto agrivoltaico avanzato su un terreno in conduzione e chiede se le … [Leggi di più...] infoIVA per impianto agrivoltaico avanzato: mancanza presupposti per il reverse charge